-
21:00
-
071-2072439
-
Teatro
-
di Michela Andreozzi, Vincenzo Alfieri e Grazia Giardiello
con Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere, Michela Andreozzi
e con Marco Zingaro
regia Massimiliano Vado
produzione Bis TremilaTre donne sull'orlo di una crisi di nervi sono legate allo stesso uomo, un politico spregiudicato, corrotto e doppiogiochista, candidato premier alle imminenti elezioni. Elvira è la sua assistente perfetta, Vicky la moglie e Antonia la ricercatrice universitaria che sta aiutando il figlio del politico a laurearsi. Ma le tre donne sono anche di più: Elvira è una specie di Richelieu, una grande donna dietro un grande uomo; Vicky è l'artefice della fortuna economica del marito e Antonia una professoressa che vende voti all'università. L'uomo dopo averle usate per arrivare in vetta, le scarica senza mezzi termini. Elvira scopre che ha firmato dei documenti che la possono incastrare e si ritrova ad essere intestataria di società fallimentari. Vicky viene lasciata per una Miss appena maggiorenne. Antonia, dopo aver portato alla laurea il figlio del candidato premier, un emerito imbecille, viene fatta fuori dall'Università e al suo posto viene preso proprio il ragazzo. Le donne, dopo un tentativo di vendetta personale che nessuna di loro riesce a portare a termine, pur conoscendosi appena e detestandosi parecchio, si uniscono per vendicarsi tutte insieme. Ingaggiano un giovane, bellissimo e sprovveduto attore squattrinato, Luca, e come tre streghe usano tutti i loro trucchi per trasformarlo ne “l'uomo perfetto”: lo istruiscono, lo sistemano e lo preparano, fino a fare di lui un antagonista politico cosı̀ forte da distruggere il cinico candidato premier proprio sul terreno in cui si sente più forte, la politica. Un po' Pigmalione, un po' Club delle prime mogli, un po' Streghe di Eastwick, Figlie di Eva è la storia di una solidarietà ma anche della condizione femminile, costretta a stare un passo indietro ma capace, se provocata, di tirare fuori risorse geniali e rimontare vincendo in volata.
INFORMAZIONI
TEATRO ROSSINI 0721 387620 | www.teatridipesaro.it
AMAT 071 2072439 | www.amatmarche.netRINNOVO ABBONAMENTI
da sabato 14 a mercoledì 25 settembre
diritto di prelazione riservato agli abbonati della passata stagione teatrale [con conferma turno e posto]
da sabato 28 settembre a martedì 1 ottobre
diritto di prelazione riservato agli abbonati della passata stagione teatrale [con possibilità di cambio turno e/o posto]NUOVI ABBONAMENTI
da mercoledì 2 ottobreABBONAMENTO PROSA [ 7 SPETTACOLI]
settore A € 175
ridotto oltre 65 anni € 154
ridotto fino a 29 anni € 105
ridotto fino a 19 anni € 91settore B € 147
ridotto fino a 29 anni € 98
ridotto fino a 19 anni € 84settore C € 119
ridotto fino a 29 anni € 91
ridotto fino a 19 anni € 77settore D € 98
ridotto fino a 29 anni € 63settore E € 70
VENDITA BIGLIETTI
da mercoledì 9 ottobre vendita biglietti per tutti gli spettacoliBIGLIETTERIA TEATRO ROSSINI
Piazzale Lazzarini | 0721 387621
da sabato 14 settembre a martedì 8 ottobre tutti i giorni con orario 10 - 13 e 17 - 19.30
da mercoledì 9 ottobre la biglietteria è aperta dal mercoledì al sabato dalle ore 17 alle ore 19.30
nei giorni di spettacolo feriali è aperta con orario 10 - 13 e dalle 17 ad inizio rappresentazione
la domenica di spettacolo è aperta con orario 10 - 13 e dalle 16 ad inizio rappresentazioneBIGLIETTI PROSA
settore A € 27 | ridotto oltre 65 anni € 24 | ridotto fino a 29 anni € 21 | ridotto fino a 19 anni € 17settore B € 24 | ridotto fino a 29 anni € 19 | ridotto fino a 19 anni € 15
settore C € 20 | ridotto fino a 29 anni € 17 | ridotto fino a 19 anni € 14
settore D € 16 | ridotto fino a 29 anni € 12
settore E € 10
loggione € 7,50
PAGAMENTI
Abbonamenti e biglietti possono essere pagati per contanti, con carta di credito e bancomat.VENDITA ON-LINE Una parte dei posti disponibili viene messa in vendita on-line, l’acquisto si può effettuare visitando i siti: www.amatmarche.net, www.vivaticket.it, www.teatridipesaro.it. L’acquisto on-line comporta un aggravio del costo del biglietto in favore del gestore del servizio.
giovedì 16 gennaio 2020
sabato 18 gennaio 2020
FIGLIE DI EVA
TEATRO ROSSINI | STAGIONE 2019/20 | PESARO