giovedì 16 settembre 2021 domenica 19 settembre 2021
HANGARTFEST - TRATTIDIVISIALTERATI
Luca Campanella e Roberto Lori
  • Pesaro Teatro Maddalena
    Mappa
  • 21:00
  • € 8 posto unico numerato - https://www.liveticket.it/hangartfest
  • Danza & Circo Contemporaneo
  • 16 settembre - ore 21:00
    17 settembre - ore 21:00
    18 settembre - ore 21:00
    19 settembre - ore 21:00

    Coreografia e concezione scenica Luca Campanella, Roberto Lori
    Interpreti Luca Campanella, Roberto Lori
    Disegno luci Gabriele Termine
    Co-produzione Compagnia Simona Bucci/Compagnia degli Istanti e Hangartfest
    Organizzazione Marika Errigo
    Segreteria amministrativa Claudia Sannazzaro
    Con il sostegno di: MiBACT, dip. dello spettacolo dal Vivo; Regione Toscana

    PRIMA ASSOLUTA

    Durata 50 minuti


    Ci siamo addentrati nella difficoltà dell'uomo di trovare un equilibrio tra le proprie destabilizzanti questioni esistenziali e le convenzioni sociali: determinate storicamente, confortanti od opprimenti, ma sempre vincolanti. Abbiamo osservato le ambiguità tra la ricerca di un contatto profondo con sé e con l'altro, ovvero gli aspetti spirituali e relazionali dell'esistenza, e il surrogato dell'interconnessione concesso dalla tecnologia. Ci siamo interrogati sulla tensione dicotomica tra il vedere in uno sconosciuto un riflesso della propria umanità o una variabile nella conquista di un posto nel mondo. Affrontare l'altro, il “diverso”, come l’avversario con cui competere (in un sistema di desideri indotti, di mercificazione e di produzione di rifiuti) per non essere scartati a propria volta, o come l'incerta, vitale alternativa ad un abbraccio virtuale?


    LUCA CAMPANELLA
    Accompagna la ricerca su teatro e danza a quella sulle discipline somatiche. Nel corso della propria carriera nella danza, sia urbana sia teatrale, ha sviluppato un'attività consolidata con le compagnie Simona Bucci, Adarte e Arearea, che lo hanno portato, in qualità di autore o performer, ad esibirsi in Italia e all'estero. Ha avuto esperienze sceniche composite, spaziando dalla Commedia dell’Arte al teatro di prosa, lavorando con artisti quali Massimo Popolizio (Teatro di Roma), Roberto Castello (RAI 3), Daniele Abbado e collaborazioni continuative con teatri quali il Teatro Coccia di Novara e il Teatro alla Scala di Milano. Negli ultimi anni ha intrapreso l’attività di coreografo con le opere Riflessi durante la caduta e Il fiume di sotto.

    ROBERTO LORI
    Danzatore e coreografo marchigiano. I suoi lavori sono stati presentati in importanti teatri del territorio nazionale e internazionale. Nel 2008 comincia a realizzare i propri lavori coreografici prodotti dalla Compagnia Simona Bucci, quali: Tuffo nel vuoto; Suoni invasivi, Aretusa, coproduzione dell’Università degli Studi di Macerata e di Camerino; Tra sacro e profano, lavoro di danza e musica dal vivo del musicista Daniele di Bonaventura; Vorticando, Incontro unico. Ha collaborato con musicisti di musica contemporanea quali: il fisarmonicista Claudio Jacomucci, il contrabbassista Daniele Roccato ed il trombettista Giorgio li Calzi. Nel 2015 coreografa il suo primo lavoro pensato per un pubblico di bambini, Il gatto con gli stivali, che ha riscosso molto successo ed è stato ospitato nei maggiori circuiti italiani. Nel 2017 debutta con il suo secondo lavoro per bambini, Brutto anatroccolo, produzione Compagnia Simona Bucci, con la direzione artistica di Simona Bucci. Dal 2014 è direttore artistico del Festival Face Off di Matelica, festival di danza urbana sostenuto dalla Proloco di Matelica, dal Comune di Matelica e dall’Amat, che, a partire dal 2021 diventa un Festival diffuso in 4 città diverse: Sarnano (MC), Marano Lagunare (UD), Grosseto, Matelica (MC), Oltre alla sua attività di danzatore e coreografo, Roberto Lori porta avanti un'importante attività formativa in Italia e all'estero.


    BIGLIETTI E INFO

    € 8 posto unico numerato

    Per motivi dovuti al contenimento del virus, tutti i biglietti di ingresso al Festival dovranno essere acquistati online su Liveticket. In alternativa, scopri i punti vendita di LiveTicket nella tua città ​
    A PESARO: Tabaccheria a Via Telesforo Bertozzini 4 (zona Piazzale 1° Maggio)


    NORMATIVE ANTI COVID

    Hangartfest garantisce il rispetto di tutte le normative in materia di sicurezza sanitaria, di distanziamento interpersonale e di contrasto alla diffusione del virus Covid-19, per la sicurezza dei propri collaboratori, degli artisti e degli spettatori. Si potrà accedere gli eventi del Festival solo muniti di Green Pass.