giovedì 15 febbraio 2018
NUANCES: MOZART – BIZET – DEBUSSY
FORM STAGIONE SINFONICA 2018
  • Chiaravalle Teatro Valle
    Mappa
  • 21:00
  • Tel. 071 206168 - info@filarmonicamarchigiana.com
  • Musica
  • Fagotto

    ANDREA CELLACCHI

    Vincitore del VI Concorso Internazionale di fagotto “G. Rossini” di Pesaro

    Direttore

    DAVID CRESCENZI

    FORM - ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA

    programma

    G. Bizet Jeux d’enfants (Giochi di bambini), Petite Suite d’orchestre, op. 22

    W. A. Mozart Concerto per fagotto e orchestra in si bemolle magg. K. 191

    C. Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune (Preludio al "Meriggio di un fauno"), L 86 - versione per piccola orchestra di Iain Farrington

    W. A. Mozart Sinfonia n. 29 in la magg. K. 201

    Nuances: sfumature, ovvero tutto ciò che in musica esprime vaghezza, infinito, gradualità e trasformazione in divenire dei colori e delle sensazioni.

    In questa dimensione poetica si colloca il programma del concerto, affidato alla direzione di David Crescenzi. Una dimensione espressa con straordinaria raffinatezza coloristica, tipica della tradizione musicale francese, dai celebri brani di Bizet e Debussy qui proposti che si compenetra naturalmente con la trasparente leggerezza della musica di Mozart: quella del Concerto per fagotto K. 191, interpretato dal giovane Andrea Cellacchi, vincitore del VI Concorso Internazionale di fagotto “G. Rossini” di Pesaro, e quella della Sinfonia n. 29 in la magg. K. 201, composizione orchestrale tra le più importanti del periodo salisburghese del grande musicista austriaco ispirata al sentimento della letizia.