Al Politeama un workshop intensivo sul monologo comico con Dario Cassini e Gianluca Budini

Un workshop intensivo in un weekend sul monologo comico con Dario Cassini, uno dei grandi della comicità italiana, e Gianluca Budini, attore e formatore.
Tutto inizia con un training attoriale col quale la classe entra in una dimensione esplorativa del proprio corpo e mente, acquisendo una consapevolezza del corpo nello spazio. Subito dopo, il momento della scrittura dei pezzi: ogni allievo lavorerà su un proprio spunto già scritto e mandato a memoria, che dopo il lavoro con Cassini e Budini diventerà un vero monologo comico Il processo creativo è volto, inoltre, a scoprire il proprio comico e alla ricerca degli strumenti per intrattenere e divertire il pubblico. Ma non facciamo solo teoria, chi vorrà potrà andare in scena!
DARIO CASSINI
È un attore, un comico ed uno scrittore. Da circa 15 anni ha iniziato ad insegnare le tecniche di
recitazione comica in giro per l’Italia. Tutto quello che ha imparato con i suoi grandi maestri ( per il
dramma Cobelli , Ronconi e Castri, per la commedia Monicelli ,Magni e Brizzi ) è adesso a
disposizione dei suoi numerosi allievi. La sua esperienza televisiva dei tre cult-show della tv
italiana ZELIG CIRCUS, LE IENE e COLORADO sommati a trent’anni e 25 spettacoli scritti e
replicati in tutta Italia fanno di questo workshop un’occasione da non perdere.
GIANLUCA BUDINI
È un attore, regista e formatore presso Improteatro e QFC Teatro, si è dedicato allo studio del
movimento scenico e alla creazione e scrittura di spettacoli su testo tramite l'improvvisazione
teatrale. Ha continuato a sviluppare la sua formazione artistica con numerosi insegnanti di fama
internazionale: Nikolaj Karpov (biomeccanica teatrale), Javier Cura (teatro fisico, contact
improvisation), Daniele Marcori - Patti Stiles (improvvisazione teatrale), Mario Barzaghi (ritmo e
corpo, Kathakali), Barbel Kardizova (mimo e commedia dell'arte). Ha al suo attivo numerosi
spettacoli d'improvvisazione teatrale e su testo, dal 2006 è direttore artistico della compagnia
Teatro Terra di Nessuno di Ancona.
ARGOMENTI TRATTATI:
Cosa è la comicità e come si sviluppa
Struttura e metrica del monologo
Costruzione del testo
Metodo per la scrittura delle battute
Training attoriale: tecnica di rilassamento pre-performance, tecniche di cognizione del corpo nello spazio scenico
Improvvisazione
Corpo comico in scena: gesto, voce, energia, presenza
DURATA DEL WORKSHOP:
16 ore da venerdì 21 gennaio (tardo pomeriggio) a domenica 23 gennaio
OBIETTIVO FINALE:
Costruzione di un monologo di massimo 5 minuti e di uno spettacolo finale collettivo.
Nelle occasioni degli spettacoli “Cassini e Friends” gli allievi potranno incontrare per un breve workshop gli artisti ospiti della serata.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Politeama Tolentino: biglietteria@politeama.org – 0733 968043