20/06/2022
La figura e il ricordo di Chet Baker, jazzista indimenticabile e poeta problematico come pochi altri, sono i protagonisti di questo primo giorno del festival, resi ancor più vividi nel nostro animo attraverso percorsi artistici differenti. La Sala Boxe ospiterà una serie di fotografie (la mostra sarà aperta anche il giorno dopo, venerdì 1 luglio) scattate da Carlo Pieroni, notissimo fotografo jazz marchigiano che ha seguito Chet come un’ombra nei suoi frequenti viaggi in Italia, specialmente nella nostra regione. Le Marche hanno avuto per il trombettista una speciale importanza, dovuta all’amicizia profonda che lo legò a Paolo Piangiarelli, manager e produttore fecondo, il quale gli fece incidere parecchi dischi per la sua etichetta Philology e lo sostenne sempre e comunque. L’occasione di onorare anche Paolo, scomparso nel gennaio scorso, fondamentale per il processo di sviluppo e crescita dell’attività jazzistica ad Ancona, Macerata e le Marche in generale, non poteva trovare momento migliore di questo. All’interno della mostra il quartetto di Samuele Garofoli, ben noto per la sua lunga milizia nella Colours Jazz Orchestra, offrirà il giusto aggancio al mondo espressivo di Baker, la cui predilezione per una formula strumentale ridotta (piano o chitarra e contrabbasso) era ben nota.
20/06/2022
Arriva l‘Ancona Jazz Summer Festival con grandi artisti nazionali e internazionali
19/05/2022
***con Noa, Fred Wesley, GoGo Penguin, Sons of Kemet
20/04/2022
Noa, Fred Wesley, Louis Cole, GoGo Penguin, Sons of Kemet, Nubya Garcia, Isfar Sarabski, Eivind Aarset, Neue Grafik Ensemble, Sona Jobarteh: ecco svelati i nomi dei principali ospiti della XXX edizione di Fano Jazz By The Sea, festival organizzato dal 22 al 31 luglio da Fano Jazz Network in collaborazione con il Comune di Fano, con il sostegno di MIC, Regione Marche e di altre istituzioni.