27/12/2022
Si terrà a Pesaro-Urbino, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 di mercoledì 28 dicembre 2022, il ventitreesimo convegno internazionale “I Teatri delle diversità” a cura della Rivista europea omonima fondata nel 1996 da Emilio Pozzi e Vito Minoia, edita dal Teatro Universitario Aenigma.
12/12/2022
Pesaro 12-13 dicembre 2022, Casa Convegni “Villa Borromeo”
13/09/2022
Per Il filo di Arianna è un’espressione che rinvia immediatamente al mito greco di Minosse e del Labirinto. È il filo che servì a Teseo per trovare l’uscita dal labirinto di Minosse dopo aver ucciso il Minotauro. Oggi utilizziamo questa espressione per indicare la necessità di trovare strumenti e occasioni per uscire da una situazione particolarmente complicata.
29/04/2022
Fino al 3 maggio 2022 è aperto il bando di partecipazione riservato a cinque giovani interessati al progetto di formazione "I sopravvissuti - terzo studio" diretto da Francesco Gigliotti per il Teatro Universitario Aenigma di Urbino nel corso del mese di maggio 2022 con la realizzazione di una performance conclusiva collegata all'omonimo spettacolo "I sopravvissuti", liberamente ispirato ai racconti di Primo Levi.