Published by
Orchestra Sinfonica Rossini
2021-02-11
Presentata la nuova edizione di Sinfonica 3.0 per il Teatro della Fortuna di Fano, organizzata dall’Orchestra Sinfonica Rossini e dalla Fondazione Teatro della Fortuna. La stagione concertistica si realizza con la collaborazione del Comune di Fano, della Banca di Credito Cooperativo di Fano, di Aset Spa e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano a cui si aggiungono MIBACT - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e Regione
Published by
Amat
2021-02-11
Domenica 14 febbraio alle ore 19.30 Fusaro, giovane cantautore torinese, in occasione dell’uscita del suo primo album dal titolo Di quel che c’è non manca niente presenta in streaming alcuni brani nuovi e alcuni di repertorio. Al live segue una breve chiacchierata con Fabrizio Fusaro, Luca Petinari – giornalista e curatore di progetti musicali -, Edoardo Gessi – direttore artistico di TriPS/Exploring millenial sound di Pesaro - e Daniele Citriniti, direttore artistico di Reset Festival Torino nonché musicista di Andrea Laszlo De Simone.
Published by
Amat
2021-02-11
Promuovere la pratica della danza contemporanea in spazi museali e contesti artistici a beneficio delle persone con ridotte capacità motorie. Nasce a Recanati con questo importante obiettivo il progetto Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson nell'ambito del progetto Welfare Culturale in collaborazione con AMAT e con il Comune di Bassano del Grappa, CSC Casa della Danza, ideatori e curatori del progetto.
Published by
Consorzio Marche Spettacolo
2021-02-10
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, tramite la Direzione generale Spettacolo, sostiene finanziariamente progetti speciali a carattere annuale che si caratterizzano per la rilevanza nazionale o internazionale e per il particolare valore artistico-culturale, ai sensi e nel rispetto di quanto disposto dall'art. 4 del D.M. 31 Dicembre 2020.
Published by
Consorzio Marche Spettacolo
2021-02-10
Nell’ambito del progetto “Le Buone Pratiche della Ripartenza”, con il sostegno di Fondazione Cariplo, l’Associazione Culturale Ateatro promuove l’iniziativa “Ateatro Under 28”, con i seguenti obiettivi: